La manicure russa
Che cos'è la manicure russa?
La manicure russa, nota anche come "Russian Manicure" o "Russian Nails ", è caratterizzata da un alto livello di precisione e attenzione ai dettagli. Mira a rendere più belle le unghie naturali utilizzando diverse versioni della lima per ottenere un risultato estremamente preciso. Questo metodo permette di modellare i contorni delle unghie alla loro base, spingendo efficacemente indietro cuticole, pelle secca e striature. In altre parole, la manicure russa ottimizza in particolare il processo di applicazione delle Tips e dello Shellac o Semi-permanente e ne garantisce un risultato impeccabile. Tuttavia, questa tecnica richiede una grande esperienza e la massima precisione nella sua applicazione. Non preoccupatevi, vi spiegheremo tutto in questo corso di formazione sulla manicure russa e, credeteci, presto le Russian Nails non saranno più un mistero per voi. Preparatevi ad avere le mani più belle del mondo
Cosa serve per una Russian Manicure?
La manicure russa è una tecnica di cura delle unghie che richiede un set speciale di materiali, per garantire una preparazione precisa delle unghie abbiamo bisogno, ad esempio, della lima elettrica e delle punte (smerigliatrice diamantata per le cuticole e buffer in silicone). Utilizziamo anche una fresa per le cuticole e delle forbicine, come mostrato nel nostro video qui sotto.
Il nostro video per una perfetta Russian Manicure

Passo dopo passo per le tue Russian Nails
- Spingere indietro le cuticole: Iniziare a spingere accuratamente indietro le cuticole.
- Utilizzare una lima diamantata: Utilizzate una lima con una fresa diamantata specifica per le cuticole (ne esistono di diversi tipi, scegliete quella che fa al caso vostro) per sollevare delicatamente la pelle intorno alla cuticola e staccarla dall'unghia. Fate attenzione a non esercitare pressione sull'unghia stessa, ma usate l'attrezzo leggermente in diagonale, evitando un'inclinazione troppo orizzontale o verticale per non danneggiare l'unghia.
- Tagliare la cuticola: Tagliare accuratamente la cuticola con forbici adatte.
- Levigare la superficie dell'unghia: utilizzare un accessorio buffer per levigare la superficie dell'unghia e perfezionare la manicure.
- Cura delle cuticole: Infine, applicare un olio per cuticole per nutrire e idratare le cuticole.

Volete saperne di più sulla manicure russa?
Origine della Russian Manicure
La manicure russa è nata all'inizio del XX secolo in Russia, dove è stata sviluppata dai professionisti del Beauty per soddisfare le esigenze della moda e dell'aesthetic. Questa tecnica di preparazione delle unghie così rigorosa e precisa si è evoluta nel corso degli anni ed è diventata una pratica riconosciuta a livello mondiale. Oggi la manicure russa è apprezzata per la sua accuratezza e durata ed è utilizzata dai professionisti della bellezza e delle unghie per ottenere mani davvero impeccabili.
Messaggi del blog





7 tutorial per unghie facili da realizzare per San Valentino
Per San Valentino abbiamo preparato 7 tutorial sui look Nail più trendy! Che vogliate unghie semplici e romantiche, una French manicure rivisitata per il giorno degli innamorati o altri design, qui...
